Lungo i binari abbandonati le future linee di metrò
Le casse del Comune di Torino sono a secco, non c'è denaro per realizzare la Linea 2 di metropolitana. Prende quota un'ipotesi a basso costo: richiamare in servizio la ferrovia abbandonata di Barriera di Milano

Ecco un mappa dei binari ferroviari abbandonati fra il centro di Torino e i quartieri della periferia nord. Dopo anni di oblio potrebbero tornare utili nei prossimi anni: il Comune di Torino sta studiando l’ipotesi di usarli per realizzare una nuova linea di metropolitana. I binari della vecchia ferrovia di via Sempione a Barriera di Milano (indicata nella nostra mappa con pallini di colore rosso) sembrano fatti apposta per diventare un primo troncone di metropolitana «low cost» nell’ambito della futura Linea 2. Il progetto dell’assessore all’Urbanistica Stefano Lo Russo è illustrato sul settimanale “La Voce del Popolo” del 9 novembre 2014.
Oggi come oggi Torino non avrebbe denaro per attivare l’intera Linea 2: non può permettersi di scavare una galleria dal centro cittadino fino a Barriera di Milano. Quello che può pensare di realizzare a basso costo è il recupero dei vecchi binari, collegabili al Passante Ferroviario e alle stazioni di Porta Susa e Porta Nuova.
A Palazzo Civico per ora si esamina solo il problema della Linea 2 di metrò, ma il ragionamento potrebbe essere applicato anche ai vecchi binari della ferrovia Torino-Ceres (pallini di colore blu) fra Stazione Dora e lo scalo di Porta Palazzo: binari «in pectore» di una terza linea di metropolitana, semplice da realizzare, già in gran parte esistente, idonea al collegamento fra l’aeroporto di Caselle e il centro storico di Torino.
Leggi la versione integrale dell'articolo su “La Voce del Popolo" del 9 novembre 2014
Politica
archivio notizie
Si è dimesso Paolo Giordana, capo gabinetto di Appendino
La decisione di farsi da parte dopo una denuncia di Repubblica, avrebbe fatto pressione su Gtt per far cancellare la multa ad un amico
Dopo Grillo il non voto sconfigge Renzi
Amministrative secondo turno - balzo in avanti del Centro-destra. Ma il primo vincitore è l'astensionismo
2017 Unione Europea, tra Brexit e Trump
Sarà un anno ricco di sorprese per l’UE quello appena cominciato