Arte e fede in dialogo a Palazzo Madama
Venerdì 13 maggio alle 18 a Palazzo Madama don Luca Peyron, direttore della Pastorale universitaria della diocesi, nell'ambito del ciclo di conferenze su "Impara l'arte", promosse dalla fondazione Torino Musei, parla sul rapporto tra arte e fede

Venerdì 13 maggio alle 18 a Palazzo Madama don Luca Peyron, direttore della Pastorale universitaria della diocesi, nell'ambito del ciclo di conferenze su "Impara l'arte", promosse dalla fondazione Torino Musei, tiene un incontro sul rapporto tra arte e fede.
“L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è” (Paul Klee). Un incontro per introdurci nel mistero dell'uomo e nel mistero del Divino a partire da uno sguardo curioso ed attento sull'espressione artistica. Dalla creazione del mondo all'ultimo tratto di penna su di un foglio di carta come possiamo essere generativi di legami e di mondi migliori?
Per informazioni: www.palazzomadamatorino.it.
Spiritualità
archivio notizie
Valeria, una storia di risurrezione
La storia di una detenuta al carcere delle Vallette di Torino: "una rinascita vera dietro le sbarre, come un nuovo parto"
Sermig, la fraternità della speranza
L'Arsenale della Pace fondato da Ernesto Olivero: un "monastero metropolitano" aperto a tutti i bisognosi
Monte dei Cappuccini, un miracolo di carità
Il Convento di Santa Maria, sopra la Gran Madre a Torino: un aiuto concreto a chi è in cerca di speranza
Voci e La Parola una nuova rubrica. "Misericordia" un percorso biblico
I due brani: “Misericordia voglio e non sacrificio” (Os 6,6; Mt 9,13)