San Giovanni Bosco un santo giovane per i giovani
Uno speciale su "La Voce del Popolo", per conoscere tutto http://www.lavocedeltempo.it/Abbonamenti2

In occasione dell’avvio del Bicentenario di don Bosco e della festa liturgica del santo, la Voce del popolo, settimanale della diocesi di Torino, propone sul numero di domenica 8 febbraio 2015, quattro pagine speciali sul santo dei giovani intitolato “Giovani poveri? Ci salveranno”.
In apertura un’intervista all’Ispettore salesiano del Piemonte e della Valle d’Aosta don Enrico Stasi, un intervento su “Come comunicare don Bosco” a cura di don Alberto Martelli, direttore dell’Elledici. E poi testimonianze dalle opere salesiane: dal primo oratorio fondato da don Bosco a Valdocco, alla presenza salesiana nel quartiere San Salvario; dalla testimonianza del decano dei salesiani piemontesi don Nicola Faletti, ai cooperatori salesiani; dalla formazione professionale del Ciofs (Figlie di Maria Ausiliatrice) alla convegno dell’Agesc tenutosi a Valdocco sabato 31 gennaio alla presenza del Rettor Maggiore don Angel Artime.
Uno spaccato dell’attualità del carisma di don Bosco declinato nelle tante presenze della famiglia salesiana in diocesi, un percorso che proseguirà fini alla fine delle celebrazioni del Bicentenario. La Voce dedicherà ogni settimana servizi ed articoli sulle tante iniziative del Bicentenario e soprattutto sulle decine di opere salesiane che ogni giorno stanno accanto ai giovani soprattutto quelli più in difficoltà.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione