Salesiani, si apre giovedì il VII Congresso di Maria Ausiliatrice
A Torino e Colle Don Bosco migliaia di figli della grande famiglia salesiana nel mondo

Tra il 6 e il 9 agosto, a Torino e al Colle Don Bosco, si svolgerà il VII Congresso internazionale di Maria Ausiliatrice che vedrà la partecipazione di oltre un migliaio di persone provenienti da svariati Paesi del mondo. Si tratta di uno degli eventi voluti dalla Famiglia Salesiana, promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (Adma), per celebrare il bicentenario della nascita di Don Bosco.
Sarà possibile seguire gli eventi attraverso i social network dell’associazione come Facebook, Twitter e i canali multimediali di Youtube e Flickr. Alla festa di apertura, il 6 agosto, al PalaRuffini di Torino, il saluto dell’assessore ai trasporti, Claudio Lubatti, in rappresentanza del sindaco di Torino, Piero Fassino, e la partecipazione della Compagnia Balletto Classico Cosi-Stefanescu che presenterà “le Nozze del Miracolo” di George Enescu, al termine della quale il rettor maggiore, don Ángel Fernández Artime, offrirà il pensiero della “buona notte” salesiana.
Venerdì 7 agosto, sempre al PalaRuffini, l’Eucaristia presieduta dall’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia. Il Congresso si concluderà domenica 9 agosto al Colle Don Bosco: dopo la preghiera di omaggio a Don Bosco, animata dall’Adma giovanile, ci sarà l’intervento di chiusura del rettor maggiore, a cui seguirà la solenne celebrazione eucaristica in onore di Don Bosco.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione