Il viaggio dei migranti percorrerà tutta l'Italia e si concluderà a Torino
Carovana italiana Migranti, con testimoni d'eccezione, dal 22 novembre al 5 dicembre approderà nel capoluogo piemontese

La Carovana italiana per i diritti dei migranti partirà da Lampedusa sabato prossimo, 22 novembre e si concluderà a Torino venerdì 5 dicembre con un convegno all’Università e la sera di sabato 6 dicembre con una festa al Sermig (dalle 19 alle 24). Durante la conferenza stampa di presentazione, a Palazzo Lascaris, il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Mauro Laus ha dichiarato: “Le istituzioni hanno un ruolo da giocare affinché immigrazione e diritti possano trovare una conciliazione nei fatti. Abbiamo deciso di appoggiare la Carovana dei migranti affinché l’essere ‘parte di unico mondo’ non diventi solamente un problema di occupazione di suolo”.
All’incontro hanno partecipato: l’assessore regionale all’Immigrazione Monica Cerutti, l’assessore del Comune di Torinoalle Politiche per l’integrazione Ilda Curti, il coordinatore del progetto Carovane Migranti Gianfranco Crua. Al termine Mounira Chagrami ha spiegato il dramma umano delle madri tunisine alla ricerca dei propri figli scomparsi.
Quaranta persone percorreranno duemila chilometri attraverso l’Italia compiendo simbolicamente il percorso fatto dalle migliaia di immigrati che ogni anno sbarcano sulle coste siciliane per poi risalire l’Italia alla ricerca di una vita migliore. La Carovana italiana è strettamente collegata alla Caravana de Madres Centroamericanas buscando a sus migrantes desaparecidos che si svolge ogni anno in Messico, quest’anno dal 20 novembre all’8 dicembre.
Alcuni testimoni accompagneranno la Carovana italiana: Mounira Chagraoui, Leticia Gutierrez, José Jaques Medina, Rosa Nelly Santos, Padre Alejandro Solalinde (per le biografie complete: www.carovanemigranti.org/2014/10/testimoni-resistenti ).
Il percorso farà tappa in alcuni luoghi simbolo dello sfruttamento degli immigrati in molte regioni d’Italia, con il seguente calendario:
22-23 novembre Sicilia: Lampedusa.
24-25 novembre Sicilia: Palermo, Niscemi, Pozzallo, Mineo, Catania.
26 novembre Calabria: Goia Tauro, Rosarno, Polistena.
27 novembre Basilicata: Palazzo San Gervasio.
27-28 novembre Puglia: Bari, Andria.
29 novembre Campania: Caivano, Casal di Principe, Villa Literno.
29 novembre Lazio: Aprilia
30 novembre-1° dicembre Lazio: Roma
2 dicembre Toscana: Livorno, Pisa
3 dicembre Toscana: Firenze
4 dicembre Lombardia: Milano
5-6 dicembre Piemonte: Torino
La Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia gode del patrocinio di: Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Con la partecipazione dell’Università degli Studi di Torino.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione