Welfare: come nasce il "modello Torino"
La storia di un progetto che affonda le sue radici alla fine degli anni Ottanta e giunge fino ad oggi. Come unire economica, lavoro e protezione sociale a Torino

Cresce l’emergenza povertà e sale la richiesta di un «secondo welfare» perché il vecchio stato sociale non riesce più a rispondere ai bisogni della società. Sotto la Mole è nato un sistema «virtuoso», che ha retto alla crisi, seppur con fatica. La sua forza? Una forte collaborazione tra pubblico e privato sociale, frutto di una lunga tradizione di solidarietà e accoglienza.
Come Torino ha saputo rispondere ai cambiamenti profondissimi che l'hanno attraversata negli ultimi trent'anni. Il racconto degli Assessori che hanno costruire il modello Torino di Stato Sociale.
L'inchiesta su La Voce e Il Tempo di domenica 3 dicembre 2017
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione