Riappare Fortezza sotterranea nel centro di Torino, immagini esclusive
Nel centro di Torino un tesoro che i torinesi non sanno di possedere: gallerie militari del XVI secolo a due passi dal monumento di Vittorio Emanuele II con stanze da combattimento, camere cannoniere, possenti mura con feritoie da sparo. GUARDA LE IMMAGINI

In quarant'anni di scavi l'Associazione Amici del Museo Pietro Micca ha portato al recupero dello spettacolare complesso archeologico, che il settimanale "La Voce del Popolo" presenta sul numero di domenica 11 gennaio 2015. La fortezza cinquecentesca del Pastiss, voluta dal Duca Emanuele Filiberto di Savoia, difendeva l'antica Cittadella militare dalle incursioni nemiche, è tornata alla luce e presto potrebbe essere visitabile dal pubblico. Tutti ricordano il martirio di Pietro Micca nelle gallerie sotto l'attuale stazione di Porta Susa. Pochi sanno dei tunnel legati al Pastiss: un labirinto presentato in esclusiva anche su "lavocedeltempo.it". GUARDA LE IMMAGINI DI RENZO BUSSIO
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione