Presidio contro il nucleare, Torino sulla linea del Papa
A margine della conferenza internazionale sul disarmo nucleare, che si tiene in Vaticano il 10 e l'11 novembre, il Coordinamento piemontese «di cittadini, associazioni e istituzioni contro l’atomica, contro tutte le guerre e i terrorismi» promuove un presidio in piazza Castello a Torino venerdì 10 alle 17, aperto a tutta la cittadinanza

A margine della conferenza internazionale sul disarmo nucleare, che si tiene in Vaticano il 10 e l'11 novembre, il Coordinamento piemontese «di cittadini, associazioni e istituzioni contro l’atomica, contro tutte le guerre e i terrorismi» promuove un presidio in piazza Castello a Torino venerdì 10 alle 17, aperto a tutta la cittadinanza.
«Siamo un coordinamento nato per spingere il Governo italiano a firmare il Trattato internazionale che mette al bando le armi nucleari – spiegano Paolo Candelari, Giampiero Lero e Walter Nuzzo Per il “Coordinamento di cittadine/i, associazioni e istituzioni contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi” - ci sentiamo incoraggiati dall’iniziativa del Vaticano come da tutti i ripetuti interventi che il Pontefice ha fatto in questo stesso senso.
Abbiamo appreso con grande gioia e contentezza dell'iniziativa che il Vaticano ha preso di indire una conferenza sul disarmo nucleare cui parteciperanno diversi rappresentanti degli Stati, dell'ONU, delle associazioni maggiormente impegnate su questo tema a sostegno della ratifica del Trattato che mette al bando le armi nucleari.
Siamo un coordinamento che è nato proprio per spingere il governo italiano alla firma e siamo movimenti ed associazioni che da tempo credono che un mondo senza armi nucleari sia una priorità per rendere il mondo più sicuro. Ci sentiamo quindi incoraggiati da questa iniziativa come da tutti i ripetuti interventi che il Pontefice ha fatto in questo stesso senso.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione