Lvia: mangia e diventi grande
Dal 14 al 27 gennaio sms solidali per i bambi denutriti del Burkina Faso

Prosegue anche nel 2018 l’impegno dell’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale Lvia per la salute di mamme e bambini nei paesi del Sud del mondo e in particolare in Burkina Faso. Se «Mangia, che diventi grande» è il primo pensiero di ogni mamma per il proprio bimbo fin dai primi giorni di vita, è anche il titolo della Campagna che Lvia porta avanti con l’obiettivo di curare i bambini malnutriti in Burkina Faso e aiutare le loro mamme a farli crescere in salute.
L’intervento di Lvia si svolge in un’area difficile, nel nord del Burkina Faso e si estende anche al nord Mali, regioni del Sahel africano colpite da infiltrazioni terroristiche, desertificazione e povertà estrema. Qui il tasso di malnutrizione infantile è in assoluto tra i più gravi del Burkina Faso e tra i più critici al mondo, con il 15% di bambini fino ai 5 anni di età colpiti da malnutrizione acuta (severa e moderata).
Con la Campagna nel 2018 si potranno sostenere le azioni per curare e prevenire la malnutrizione infantile, salvare le vite dei più piccoli e aiutarli a crescere in salute. Inoltre, in aree di crisi la cooperazione è fondamentale per rafforzare i sistemi locali. Le attività prevedono di migliorare la prevenzione e cura della malnutrizione, l’accesso delle famiglie più vulnerabili ai servizi sanitari di base, le capacità produttive e l’accesso ad un’alimentazione diversificata e di rafforzare le istituzioni e le comunità per una buona governance nella sicurezza alimentare, nutrizionale e sanitaria. Si prevede di raggiungere 160 mila persone, il 43% della popolazione della regione.
L’impegno di LVIA dal 2012 a fine 2017 si è realizzato nella Regione del Centre-Ouest del Burkina Faso e ha permesso di curare 60 mila bambini affetti da malnutrizione acuta severa, con importanti risultati anche sulla prevenzione poiché l’incidenza della patologia è diminuita dall’11% al 7% tra i bambini che sono stati curati prima di arrivare alla fase acuta della malnutrizione. Ora l’intervento si sposta nel nord del Paese dove la situazione è molto critica.
Per sostenere lqa Campagna dal 14 al 27 gennaio è possibile mandare un sms o chiama da rete fissa il numero 45548 in questo modo si donano 2 euro con un sms da mobile (Windtre, Tim, Vodafone, Postemobile, Coopvoce, Tiscali) o 5 euro con chiamata da fisso (Vodafone, Twt, Convergenze, Postemobile; 5 o 10 euro con chiamata da fisso: Tim, Windtre, Fastweb e Tiscali).
Appuntamenti
archivio notizie
Il bilancio ecumenico del 2017, l'anniversario della Riforma e le sfide future
La settimana ecumenica di preghiera per l'unità dei cristiani
La Cella e il Silenzio: date di presentazione del libro a Torino
Date di presentazione a Torino del libro
"LA CELLA E IL SILENZIO e altre piccole occasioni di libertà" (Edizioni San Paolo)
di Chiara M. e Juri Nervo
Presepe vivente a Grugliasco
Ecco la VII edizione del Presepe vivente di "Gente Allamano"
Equipe Notre Dame: fedi e culture un confronto aperto al futuro
Alla giornata dei settori a Laura Vicuna il dialogo diventa ordinario e parte dal vissuto delle persone