Collegno: lo street food va al mercato
Tre giorni di enogastronomia e musica all’insegna del gusto e della convivialità: da venerdì 14 a domenica 16 la Street Food Parade fa tappa a Collegno al mercato Santa Maria, in corso Francia.

Organizzato da ToBusiness Agency e Buongiorno Italia, il tour enogastronomico torna in Piemonte dopo le tappe di Roma e Napoli, con 40 ‘truck food’ attrezzati per la cucina di strada di specialità italiane e straniere fatti sul momento.
Tra i truck food più attesi i siciliani ‘Quelli di Palermo’ con specialità come pani ca’ meusa, panino con panelle, crocche’ di patate, arancine, sfinciuni, stigghiola, cannoli e molto altro ancora. Arriva da L’Aquila ‘Pizzonta’ con i panini gourmet ripieni con prodotti tipici abruzzesi. Non mancheranno i prodotti emiliani come lo gnocco fritto artigianale, i salumi e la birra artigianale.
Per il Piemonte c’è Rizzelli, con la pasta fresca realizzata tutte le mattine dai Maestri del Gusto e i sughi dello chef. Sapori locali con rivisitazioni contemporanee anche per Piasì e i suoi agnolotti, tradizionali o con cacao, menta, canapa, gli spiedini di pasta fresca, semolino in versione originale o con arancia, cannella, zenzero e cocco.
Ci saranno anche altre specialità italiane come il lampredotto toscano, la bombetta pugliese, le tigelle, la miassa, frittura di pesce, farinata, carne alla griglia, panini con la chianina, olive ascolane, pizza napoletana, arrosticini e molto altro. Le proposte abbondano anche per chi ama lo street food estero, tra churritos, hamburger, barbecue americano, mici, fish&chips, empanadas, specialità peruviane, ristorante messicano, carne argentina e brasiliana, ecc
Alla sera il programma di spettacolo prevede animazione e musica dance dal vivo, sempre a ingresso gratuito.
L’organizzatore To Business ha portato a Torino nel 2015 il primo vero evento Street Food, che ha registrato più di 150 mila visitatori nei quattro giorni di manifestazione. Nel 2015 ha realizzato quindici eventi food & beverage in tutta Italia per un totale di 3 milioni di visitatori. Per il 2016 il tour di Street Food oltre trenta eventi in tutta Italia, con rassegne dedicate al food street, al vino, alla birra e alla cucina a cielo aperto, da Torino - dove è ormai un’istituzione l’International Street Food Parade di Parco Dora – a Milano, Napoli, Roma, Bologna, Genova, Vercelli, Pavia, Cuneo, Varese, Arezzo, Verona, Brescia, Savona, Perugia.
Date e orari
- venerdì 14 ottobre aperti dalle 18:00 alle 00:00
- sabato 15 ottobre aperti dalle 12:00 alle 00:00
- domenica 16 ottobre aperti dalle 12:00 alle 00:00
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione