A Cuorgnè una via per don Franco
Il paese natale di don Peradotto ricorda l'opera del prete, vicario e direttore de La Voce del Popolo

Sabato 5 marzo alle ore 11.00 Cuorgnè ricorderà un suo grande concittadino “Mons. Peradotto” per tutti don Franco, intitolandogli una via (già via Signorelli) nei pressi della Parrocchia San Dalmazzo e vicino alla sede della Mastropietro, parte di quel Gruppo Abele che don Peradotto ha contribuito a far nascere.
“Don Franco, che ho avuto il privilegio di conoscere, è stato definito un “ponte tra la Chiesa e la Società civile” una definizione che trovo estremamente calzante, uomo attento alle tematiche sociali, alle esigenze degli ultimi, uomo di cultura e grande giornalista” commenta il Sindaco Beppe Pezzetto “la Città di Torino lo ha onorato nel 2003 nominandolo Torinese dell’anno e conferendogli nel 2006 la Cittadinanza onoraria, la Città di Cuorgnè vuole ricordare questo suo illustre concittadino intitolandogli una piccola ma significativa via nel cuore della sua Cuorgnè che ha sempre amato, e per me questo è un grande privilegio” conclude Beppe Pezzetto.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione