Conirenpellegrinoatorino, una iniziativa per l'Ostensione
Iniziativa del gruppo per l'Esposizione della Sindone, si può partecipare alla realizzando il più grande photowall virtuale e reale, i pellegini e i visitatori potranno dire ….io c’ero!

Attraverso l’hashtag “#conirenpellegrinoatorino”, il Gruppo Iren, in collaborazione con il Comitato Organizzatore dell’Ostensione 2015 e Turismo Torino e Provincia, lancia ai pellegrini provenienti da tutto il mondo un’avvincente sfida: costruire insieme un enorme cartellone fotografico composto dai volti di chi è stato a Torino durante l’Ostensione della Sacra Sindone.
Tutti coloro che transiteranno in città, anche solo per poche ore, nei 67 giorni di Ostensione potranno postare sul sito www.conirenpellegrinoatorino.it un selfie scattato durante la permanenza a Torino, magari a fianco di un simbolo della città o di fronte a uno sfondo particolarmente significativo. Sarà possibile accedere al sito anche attraverso la pagina Facebook dedicata.
In questo modo, scatto dopo scatto, ogni fotografia contribuirà alla creazione di un enorme cartellone fotografico collettivo sul web, che poi il Gruppo Iren trasformerà da virtuale in reale per esporlo in città nei prossimi mesi.
Durante il periodo di Ostensione, sarà possibile vedere sul sito, foto dopo foto, giorno dopo giorno, animarsi questo enorme album collettivo fatto di centinaia di fotografie di persone provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Un’occasione in più per condividere insieme ai propri compagni di viaggio un piacevole ricordo, l’entusiasmo e la voglia di esserci che caratterizzerà il passaggio di centinaia di migliaia di persone a Torino. Uno strumento virtuale e reale per poter dire …io c’ero!
Con questa iniziativa, il Gruppo Iren, socio del Comitato Organizzatore dell’Ostensione 2015, intende esaltare il valore partecipativo dell’evento, fornendo a tutti la possibilità di lasciare un segno della propria presenza a Torino in queste settimane storiche per la città.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione