Tagli alle materne, lunedì 10 aprile Fism da Appendino
In allarme i gestori delle paritarie in ballo la cancellazione del 25% dei contributi

L’incontro fra il presidente provinciale della Federazione Scuole Materne Fism Luigi Vico e il Sindaco di Torino Chiara Appendino, previsto per lo scorso 5 aprile a Palazzo Civico, è stato rinviato a lunedì 10 per impegni istituzionali del primo cittadino. È slittato l’atteso chiarimento sul taglio dei contributi comunali (-25%) alle scuole materne paritarie, un provvedimento molto pesante, che la scorsa settimana suscitò la sconcertata protesta di 14 parroci gestori di scuola materna e dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Se sarà confermata la sforbiciata del budget distribuito alle 57 materne Fism (da 3 milioni di euro a 2 milioni 250 mila) le paritarie convenzionate con il Comune di Torino, per reggere i costi di gestione e non ridurre il proprio servizio o addirittura chiuderlo, saranno costrette ad aumentare di 130 euro le rette d’iscrizione: un trattamento discriminatorio per 5.500 famiglie, che nelle scuole municipali non troverebbero posto.
Sapremo il 10 aprile se la squadra di Appendino è nelle condizioni di ripensarci. Della vicenda si è occupato il quotidiano cattolico «Avvenire» con l’editoriale di apertura mercoledì 5 aprile, ribaltando a livello nazionale i nodi che stanno venendo al pettine sotto la Mole. «Avvenire» chiede che Appendino tenga fede all’impegno di non discriminare le famiglie nell’ambito del sistema pubblico di istruzione, composto da scuole statali, comunali e paritarie.
I gestori delle scuole Fism hanno chiesto che il Comune annulli il taglio. Sabato 1 aprile si sono riuniti in Assemblea per esaminare azioni di protesta. Nel mese di aprile presenzieranno a tutte le sedute del Consiglio Comunale sul Bilancio 2017; se i tagli saranno confermati scenderanno in piazza.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione