Amianto: la facoltà teologica in aiuto dell'Università
Il Polo Teologico di via XX settembre mette a dispisizione dell'Università aule per ospitare gli studenti durante la chiusura di Palazzo Nuovo

Palazzo Nuovo resta ancora chiuso a causa delle indagini sulla presenza di amianto e per venire incontro alle necessità degli studenti la Facoltà Teologica di Torino ha messo a disposizione delle aule.
«Ragioni di prudenza - ha detto il rettore dell’Università, Gianmarja Ajani, durante un’assemblea con studenti, tecnici, rappresentanti della sicurezza - ci spingono a posticipare l’apertura del polo umanistico. Il piano di intervento non è completato. Potremo farlo solo quando l’Arpa e il Politecnico consegneranno gli esiti dei campionamenti su materiali ed aria. A quel punto aggiorneremo il documento di valutazione dei rischi e poi partiremo con i lavori».
La Facoltà teolgica mette, pertanto, a disposizione presso la sede di via XX Settembre, 83, a partire da giovedì 30 aprile ben 6 aule: una da 80 posti, due da 50 posti, due da 35 posti e una da 25.
Anche Palazzo Barolo ha messo a disposizione 2 sale al piano interrato sia per lezioni mattutine che pomeridiane. Al momento però non sono previste lezioni.
Per informazioni sulla chiusura di Palazzo Nuovo e le sedi alternative:
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione