Quando la musica è solidale
Il concerto domenica scorsa alla «Suoneria» di Settimo Torinese

Passione per la musica, sensibilità e desiderio di aiutare i malati sono alla base del successo artistico e di pubblico nel pomeriggio di domenica scorsa alla «Suoneria» di Settimo T.se. Contattato dal presidente Capriolo della Fondazione di Comunità Solidale, onlus che promuove attività e servizi di carattere sanitario e assistenziale a sostegno dell'ospedale cittadino, il baritono Alessandro Massa ha realizzato un programma innovativo. Alla prima parte con brani di W. A. Mozart e G. Verdi, nella seconda sono seguite Arie famose della Canzone napoletana, «più popolare ma sempre di alto livello».
L'unico esecutore è accompagnato dal pianista Paolo Ferrero, docente in diversi istituti musicali, incontrato casualmente ma subito sentito affine.
I tre bis finali e i commenti dei presenti invitano a proseguire l'iniziativa, prima nel suo genere in un ambiente finora aperto a varie forme musicali dal blues al jazz. Commosso il baritono, già preparato dal noto pianista argentino Oscar Alessi e attento al dolore. Così ha tenuto a Torino la scorsa primavera il primo concerto dedicato alle problematiche della donna. «Anche ora mi sento felice e responsabile per un evento importante: oggi per persone malate».
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione