Ai mondiali universitari di canottaggio medaglie targate Cus Torino
Gli atleti universitari italiani secondi nel medagliere a Poznan

Si è concluso il XIV Mondiale Universitario di canottaggio celebrato quest’anno a Poznan in Polonia con uno strepitoso secondo posto della classifica per nazioni dell’Italia. I nostri atleti con 60 punti si posizionano appena dietro ai padroni di casa Polacchi (69 punti) e davanti alla Repubblica Ceca.
Gli atleti universitari italiani registrano 6 medaglie (3 d’oro e 3 d’argento) alcune della quali parlano torinese. Nel quattro senza femminile Kiri Edwina English-Hawke, che studia scienze naturali in riva al Po, fa parte dell'equipaggio che ha vinto la medaglia d'argento bruciando all’arrivo la Gran Bretagna.Visibile la commozione delle atlete, per Kiri la prima esperienza in azzurro.
L'accoglienza delle compagne di remo, Valentina Iseppi, Stefania Gobbi e Chiara Ondoli, fondamentale ha aiutato non poco a portare a casa il risultato. Ringraziamenti per molti insomma, con qualcuno in particolare: "Un ringraziamento immenso al mio allenatore Mauro Tontodonati che mi sopporta ogni giorno alla mia famiglia italiana e quella australiana, alla mia società CUS TORINO e alla federazione italiana di canottaggio che mi hanno supportato e aiutato a raggiungere questo grande obiettivo!".
Il movimento sportivo universitario torinese, guidato da Riccardo D’Elicio, si conferma così fucina di campioni e, nello stesso tempo, prezioso strumento di coesione della comunità accademica ed agenzia educativa per gli universitari torinesi.
Sport
archivio notizie
I Gesuiti e lo Sport: al via il convegno internazionale
Si svolgerà all’Istituto Sociale dei Padri Gesuiti di Torino “I Gesuiti e lo Sport”, la XXXIII edizione del Convegno Internazionale “I Gesuiti e la Storia”
A San Donato si gioca la partita più lunga del mondo
In borgo San Donato a Torino si gioca la "partita più lunga del mondo". Una gara di sport ininterrotto, dalle 12 di sabato 7 alle 18 di domenica 8 maggio, lunga 30 ore, organizzata dalla Polisportiva della parrocchia San Donato per animare il quartiere
Solidarietà in rosa
Il 6 marzo in piazza San Carlo a Torino il Cus propone una corsa al femminile a favore della ricerca sul cancro
Hockey in carrozzina, le vittorie di Magic
La società torinese nasce dall'Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare, gareggia da vent'anni nel campionato nazionale. GUARDA LE IMMAGINI