“CasaVacanze Anna e Giuliana Boroli Drago”
Si è svolta sabato 12 settembre l’inaugurazione ad Armeno, in provincia di Novara, un progetto della Fondazione De Agostini

Alla presenza dei familiari e dei figli di Anna e Giuliana Boroli Drago, il Presidente della Fondazione De Agostini, Roberto Drago ha dato il benvenuto al Sindaco Pietro Fortis, al Parroco Don Luigi Tonachini e a tutti gli ospiti presenti per l’apertura ufficiale della CasaVacanze. La struttura, concessa dalle famiglie Drago, proprietarie dell’immobile, in comodato gratuito alla Fondazione De Agostini, in questi mesi è stata oggetto di una profonda ristrutturazione che ha trasformato la residenza in una casa di vacanza, rivolta principalmente ad associazioni e onlus che si occupano di bambini con disagio di diversa natura. La casa, dotata di ogni genere di comfort e attrezzatura per trascorrere una vacanza ideale, sarà aperta tutto l’anno.
“Con questo progetto, interamente promosso e gestito dalla Fondazione De Agostini, abbiamo pensato di offrire ad Armeno una nuova residenza per le vacanze di bambini e ragazzi disagiati, che abbiamo dedicato ad Anna e Giuliana Boroli Drago. La nostra famiglia era solita trascorrere l’estate in questa località a cui tutti noi siamo molto affezionati, per questo abbiamo voluto mettere a disposizione di associazioni e onlus una struttura funzionale ad ospitare bambini e ragazzi coi i loro accompagnatori per brevi soggiorni”, ha dichiarato Roberto Drago. Pietro Fortis, Sindaco di Armeno, ha aggiunto: “La CasaVacanze sarà per tutti noi un altro importante tassello per lo sviluppo delle iniziative volte a creare solidarietà e accoglienza ad Armeno”.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione