Istanbul: la strage dell'aeroporto. Il dolore del Papa
All'Ataturk azione terroristico di un commando di 7 persone, 3 i kamikaze. 41 morti e cresce il bilancio delle vittime, 13 sono stranieri, oltre 230 feriti. Il Califfato dietro la strage

L’attentato, che ha macchiato di sangue l’aeroporto, conta già 41 morti, tra cui tredici stranieri e circa 239 feriti, tra viaggiatori, personale di servizio e poliziotti. Il bilancio delle vittime non include però i tre kamikaze che sono stati identificati: uno cittadino turco e gli altri due di origini straniere.
«Cari fratelli e sorelle - inizia il Papa - ieri sera, a Istanbul, è stato compiuto un efferato attacco terroristico, che ha ucciso e ferito molte persone. Preghiamo per le vittime, i familiari e per il caro popolo turco. Il Signore converta i cuori dei violenti e sostenga i nostri passi sulla via della pace. Preghiamo tutti in silenzio.» Così Papa Francesco, sconfortato e amareggiato per la strage all’aeroporto di Istanbul, a mezzogiorno in punto, dopo la preghiera dell’Angelus in onore dei due santi Paolo e Pietro, esorta i fedeli a pregare e rivolgere i propri pensieri e i propri cuori alle vittime della capitale turca. Segue poi un minuto di silenzio dopo il quale, piazza San Pietro si è unita al Pontefice nella preghiera di un Ave Maria.
Per finire, Francesco esprime il suo rammarico per ciò che potrebbe esistere ma non c’è : «La coesistenza tra cristiani e musulmani - sostiene - è possibile. In Centrafrica, prima della guerra, musulmani e cristiani vivevano insieme e devono reimparare a farlo oggi. Il Libano mostra che ciò è possibile.» Attacco all'aeroporto di Istanbul, 41 morti. Ombra dell'Isis Cresce il bilancio delle vittime, 13 sono stranieri. Oltre 230 feriti. Tre kamikaze, in azione commando di 7 persone
Sir
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione