A scuola di risparmio anche a Torino
Un progetto dalla durata triennale che unisce economia e formazione scolastica

L'Istituto della Banca Europea per gli Investimenti (Istituto BEI), il Museo del Risparmio di Torino e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo hanno avviato una collaborazione volta a diffondere l’educazione finanziaria tra gli alunni delle scuole elementari del Piemonte.
L'iniziativa è stata presentata recentemente a Torino, presso la sede Intesa Sanpaolo di Piazza San Carlo, dal vicepresidente della BEI Dario Scannapieco, dal presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro e dal presidente della Fondazione per la Scuola Ludovico Albert.
L'obiettivo del progetto, denominato MOney LEarning, è offrire nuove opportunità di apprendimento a studenti che vivono in zone remote, per i quali è più difficoltoso raggiungere Torino. Grazie al sostegno della BEI, i bambini - senza alcun esborso per le famiglie - vengono portati in pullman al Museo del Risparmio, che dedica loro una visita guidata e gratuita.
Il progetto, organizzato in collaborazione con la Fondazione per la Scuola, ha durata triennale, dal 2016 a dicembre 2018, e coinvolgerà circa 2 000 alunni delle scuole elementari, dagli otto ai dieci anni d’età. Nel primo anno sono dieci le scuole che si avvantaggiano dell’iniziativa, provenienti da cinque diverse province, per un totale di circa 600 studenti.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione