Comunità che innovano, un progetto per i giovani
Una call per giovani promossa da S-NODI, Caritas Torino, Caritas Biella, Caritas Saluzzo, Caritas Senigallia, Caritas Trieste

Scoprire le nuove forme di riduzione della povertà attraverso esperienze full immersion di innovazione sociale in Italia e all’estero. E’ il cuore del programma COMUNITA’ CHE INNOVANO, pensato da Caritas e altre organizzazioni impegnate sui progetti di lotta alla povertà e di sviluppo territoriale.
E’ un progetto nazionale per il coinvolgimento e la formazione dei giovani alle nuove forme di intervento contro la povertà. Ha lo scopo di dare ai giovani gli strumenti per diventare attori dell’innovazione sociale, della cittadinanza attiva e dello sviluppo locale. Il progetto dura 2 anni, coinvolge circa 50 ragazzi ed è caratterizzato da: 4 visite studio in Italia, di 3 giorni ciascuna nel primo anno di progetto, 3 visite studio in paesi europei, di 3 giorni ciascuna nel secondo anno di progetto; momenti di formazione sui temi dell’economia civile, l’analisi dei bisogni dei territori, l’attivazione delle comunità locali, narrazione e comunicazione dei progetti; stage in progetti sociali esistenti nel territorio di appartenenza; laboratori di arte-sociale a livello provinciale/regionale; elaborazione di proposte di azioni da parte dei giovani stessi e mentoring per lo sviluppo di tali azioni.
COMUNITÀ CHE INNOVANO è destinato ai giovani tra i 18 e 25 anni interessati a operare nel settore sociale come volontari, cittadini, giovani imprenditori, operatori del terzo settore o del settore pubblico e Enti locali; e a partecipare al percorso formativo biennale proposto.
In Piemonte, chi è interessato al percorso formativo della durata di due anni, promosso dalle locali Caritas Diocesane di Torino, Biella e Saluzzo, deve presentare la propria candidatura entro il 10 maggio 2016 e rendersi disponibile per un colloquio di selezione nel territorio presso il quale si sceglie di seguire il progetto. I candidati devono impegnarsi a partecipare alle 7 visite studio previste e alle attività di tirocinio proposte tra una visita studio e l’altra. Sul sito www.comunitacheinnovano.it tutte le indicazioni per la candidatura.
Giovani
archivio notizie
Io voto perchè
Dall’11 gennaio un canale YouTube aperto da «La Voce e Il Tempo» in collaborazione con La Pagina dei Saperi della Pastorale Universitaria della diocesi #Iovotoperchè VoceTempo pubblica piccoli video con le dichiarazioni dei giovani che fra due mesi, il 4 marzo, voteranno alle Elezioni Politiche
Caritas Torino, i giovani del Servizio civile alla scuola dell'Opera Barolo
Venti giovani del servizio civile nazionale, in formazione presso la Caritas diocesana di Torino, accompagnati da Graziella Fallo ed Ivan Andreis, hanno vissuto una mattina di formazione all’Opera Barolo. Ecco il racconto di una di loro
Un premio per il Politecnico di Torino, con 5 dipartimenti finanziati
L'Agenzia nazionale perla Valutazione premia l'eccellenza torinese. 41 milioni di euro in cinque anni per le aree di eccellenza dell’Ateneo individuate
I giovani il 10 agosto pregheranno davanti alla Sindone verso il Sinodo
I giovani piemontesi il 10 agosto pregheranno davanti alla Sindone prima di partire alla volta di Roma per il raduno della gioventù italiana con Papa Francesco in vista del Sinodo dei Vescovi sui giovani